Qui alla centrale di Hosting Solutions abbiamo pensato di configurare un’apposita offerta hosting Drupal, che a fronte di un canone annuale di 65 euro, ti mette a disposizione un piano hosting Silver Linux e la piattaforma Drupal già installata, ottimizzata e pronta all’uso.
L’idea di creare un hosting dedicato a Drupal deriva dall’analisi che gli utenti Drupal sono in continuo aumento e cercano una soluzione di hosting robusta e affidabile. Molti utenti arrivano a Drupal dopo aver usato WordPress o altri CMS e si accorgono che in realtà Drupal ha delle caratteristiche che altri concorrenti non possiedono.
La sicurezza in Drupal, un confronto con WordPress
Ad esempio, il livello di sicurezza in Drupal è di tipo enterprise e a differenza di WordPress il CMS risulta meno vulnerabile alle azioni malevoli degli hacker, a tal punto che molti siti governativi (fra cui quello della Casa Bianca raggiungibile all’indirizzo whitehouse.gov) vengono realizzati con Drupal.
Responsività e compatibilità mobile in Drupal e in WordPress
Anche dal punto di vista della responsività, Drupal risulta migliore rispetto a WordPress. Ad esempio, per la scalabilità delle dimensioni delle immagini, WordPress usa alcuni standard definiti nel file functions.php, mentre Drupal permette una completa personalizzazione e un controllo maggiore su questo aspetto, consentendo all’amministratore di indicare le dimensioni di ogni singola immagine direttamente dal modulo Image Style. Questa opportunità fa sicuramente perdere più tempo, ma offre una flessibilità che è senza paragoni, soprattutto rispetto alla necessità in WordPress di modificare la programmazione di un file PHP.
Dal punto di vista dei temi mobile, Drupal mette a disposizione dei campi di contenuti addizionali che vengono mostrati sui dispositivi mobili, ma è limitato nella capacità di rendere meglio i temi mobile su sottodomini del tipo m.tuosito.it, mentre WordPress permette di avere i temi mobile sul dominio principale. Questo limite di Drupal può creare alcune difficoltà nell’indicizzazione del sito mobile e nell’ottimizzazione SEO.
Ottimizzazione SEO in Drupal e WordPress
Dal punto di vista SEO non esiste un CMS migliore di un altro, a patto che tu conosca le regole per assicurare una buona indicizzazione dei tuoi contenuti. Proprio su quest’ultimo punto, c’è da dire che Drupal può diventare difficile da gestire dal punto di vista SEO se non sai bene dove mettere le mani, mentre WordPress ha margini di errori più bassi. D’altra parte, Drupal è avvantaggiato dalla eccellente gestione dei contenuti.
Editing dei contenuti in Drupal e WordPress
La gestione dei contenuti è la vera forza di Drupal. Il CMS è capace di gestire fino a 7 tipi di contenuti differenti (e anche oltre con apposite personalizzazioni), fra cui articoli, blog, galleria di immagini, forum, file in download e upload, newsletter, aggregatore di notizie e tanto altro. Allo stesso tempo, ha una gestione multiautoriale davvero completa, consentendo l’accesso diversificato ad amministratori, editori, autori, utenti con contenuti personalizzati, gruppi privati, ecc. Ciascuno può anche aggiungere contenuti invisibili, che vengono resi visibili a tutti gli altri utenti solo dopo revisione e approvazione o dopo la pubblicazione. Per ottenere tutto ciò, WordPress deve essere “imbottito” di plugin ed estensioni da configurare a pennello.
La gestione multi-lingua in Drupal e WordPress
Una delle maggiori difficoltà degli utenti WordPress è la gestione multi-lingua dei siti e quindi la pubblicazione multi-sito. Vi sono plugin che aiutano a rendere meno intricata la configurazione di queste casistiche, ma niente può eguagliare la capacità nativa di Drupal di gestire i siti multi-lingua e multi-nazione.
A favore di WordPress…
Sull’altro piatto della bilancia, a favore di WordPress vi sono un market di temi e plugin impressionante e incredibilmente vasto e variegato, una community di supporto estesa e presente quasi ovunque nel mondo e una facilità d’uso che consente di sviluppare un sito dall’inizio alla fine in meno tempo di quanto è necessario con Drupal. Drupal è infatti adatto agli sviluppatori e ai tecnici, a tutti coloro cioè che possiedono già competenze specifiche in ambito dei CMS.
Insomma, hai deciso se Drupal fa per te? Se sì e hai un nuovo progetto in mente, ricordati che qui in Hosting Solutions possiamo offriti l’hosting Drupal di cui hai bisogno in meno di 24 ore.