InternetPost.it

Chiamaci: 055 3031 2626
Scopri le nostre offerte: www.hostingsolutions.it
Richiedi informazioni: info@hostingsolutions.it

Cerca dominio:
  • Home
    • HostingSolutions.it
  • Guide
    • Fatturazione Elettronica
    • Posta Elettronica
    • Hosting, Domini e Cloud
    • WordPress ed altri CMS
    • E-commerce, Marketing e SEO
    • Programmazione e Progettazione Web
Sei in HOME > Guide brevi > Drupal: personalizzare la procedura di registrazione utente

Drupal: personalizzare la procedura di registrazione utente

Abbiamo già visto altre volte come Drupal sia molto più che un semplice CMS (Content Management System), perché la sua estrema flessibilità permette di configurarlo e modificarlo a piacere, molto spesso senza dover nemmeno sviluppare moduli aggiuntivi. Ciò è particolarmente vero dalla versione 7 di questo software, nella quale sono stati inclusi nel core core diversi moduli che prima andavano installati e configurati a parte; in particolar modo vogliamo citare Content Construction Kit (CCK), un modulo davvero molto potente che permette di aggiungere campi di vario genere ai propri contenuti, creando delle vere e proprie strutture dati e relativi widget per l’editing.

Registrazione utente

Drupal possiede già le classiche funzionalità di registrazione utente; è possibile infatti aggiungere utenti manualmente, collegandosi come administrator, oppure lasciare che siano gli utenti ad auto-registrarsi, potendo comunque approvarne o meno l’attivazione. Fin qui nessuna novità! Quello che interessa a noi, però, è aggiungere una funzionalità molto comune sui siti di tipo community o collaborativi: vogliamo che gli utenti accettino il regolamento del sito all’atto della registrazione, impedendogli di proseguire se non lo fanno. Per farlo utilizzeremo quindi Drupal 7 senza alcun modulo aggiuntivo.

Configurazione

Partiamo da un’installazione Standard di Drupal 7 (non Minimal perché troppo limitata) e, dopo aver eseguito la login come administrator, eseguiamo questi passi di configurazione:

  • andiamo nella sezione Configuration dell’amministrazione, e clicchiamo sulla sezione Account settings;
  • nel riquadro Registration and cancellation assicuriamoci che sia abilitata l’auto-registrazione degli utenti: alla domanda Who can register accounts? deve essere selezionata la voce Visitor oppure Visitors, but administrator approval is required;
  • clic sul tab Manage Fields, in alto a destra;
  • aggiungere un nuovo campo in corrispondenza di Add new field (vedi immagine);
  • Label: “Accettazione Regolamento”;
  • il valore di Machine name viene assegnato automaticamente in base alla label (dovrebbe essere quindi field_accettazione_regolamento‎), ma si può comunque cambiare manualmente cliccando su Edit;
  • Field: Boolean;
  • Widget: Single on/off checkbox;
  • cliccare su Save

 

Dopo aver salvato si apre la pagina successiva, Field Settings: lasciare vuoti i campi On value e Off value e salvare.

Nella pagina User Settings dobbiamo specificare meglio il comportamento del nuovo campo Accettazione Regolamento:

  • selezionare Required Field;
  • in Help Text inserite il codice HTML del testo completo del regolamento;
  • selezionare il checkbox Use field label instead of the “On value” as label;
  • Salvate.

 

Per quanto riguarda il testo del regolamento, ci permettiamo di dare un paio di consigli:

  • fate in modo che il testo del regolamento sia completo, chiaro, senza errori. Se la community comincia a riscuotere ha un buon successo, vi consigliamo addirittura di far redarre o correggere il testo da un legale esperto in materia (non si sa mai!);
  • specificate bene all’inizio che, se non viene accettato il regolamento, la registrazione non può proseguire. Questo semplice accorgimento ridurrà notevolmente il numero di registrazioni fallite.

Test

Ora che abbiamo predisposto tutto l’occorrente, possiamo provare la nuova procedura di registrazione. Eseguiamo il Log out e andiamo sulla homepage. Se avete un’installazione standard, senza personalizzazioni, dovreste avere un link Create new account appena sotto il blocco di Log in:

 

Cliccandoci sopra si arriva dunque al form di registrazione, dove potremo inserire il nome utente scelto e l’email per i contatti. Se tuttavia non selezioniamo Accettazione Regolamento ci compare un messaggio di errore, e non possiamo proseguire:

 

E per chi usa ancora Drupal 6?

È possibile realizzare questa funzionalità anche su Drupal 6, in tal caso però sarà necessario installare il modulo CCK (cfr. Links) e abilitare il modulo profile (incluso nel core). Il resto della procedura è molto simile a quanto descritto per la versione 7.

Links

  • Content Construction Kit (CCK);
  • Drupal.

10/07/2012 - In: Guide brevi - HostingSolutions.it

FacebookTwitterYoutubeRSS

Internet Post e Hosting Solutions


:: Una storia imprenditoriale iniziata nel 1999.
:: Perchè un blog.

Hosting Solutions per Sea Shepherd

Hosting Solutions per Sea Shepherd

Guide più consultate

  • Come installare Prestashop via FTP senza difficoltà
  • Come verificare se un sito è mobile friendly – 1
  • WooCommerce: aumentare le vendite di Natale con le Gift Card
  • Cambiare dominio preservando la SEO – 2
  • SEO: quali fattori determinano la qualità di un link – 2

Articoli Consigliati

Hosting Solutions ottiene la Certificazione Tier IV

Un importante aggiornamento sul nuovo Data Center di Firenze di Hosting Solutions.

Hosting Solutions: disponibile anche il servizio di Firma Digitale Remota

Hosting Solutions aggiunge ai propri Trust Services anche la Firma Digitale, un utile strumento per firmare comodamente i documenti utilizzando il proprio smartphone.

Presente e futuro della Digitalizzazione in Italia: intervista ad Alessio Fanfano, CSO di Hosting Solutions

Un’interessante intervista ad Alessio Fanfano, CSO di Hosting Solutions, sul presente ed il futuro della digitalizzazione in Italia e sull’anno appena trascorso.

Hosting Solutions: formazione ed assistenza

La formazione e l’aggiornamento costanti sono un fattore fondamentale per un Service Provider. Vediamo le linee guida di Hosting Solutions in questi ambiti.

Agenzia per l'Italia digitale

Certificazioni e Standard: CSP accreditato AgID

Le certificazioni rappresentano un elemento di cruciale importanza per le aziende ICT. Vediamo una panoramica sulla qualifica di Cloud Service Provider accreditato presso AgID.

Articoli più letti

  • Come funziona Internet | Rete e protocolli
  • Gmail: posta elettronica da un vecchio a un nuovo account – IV parte
  • WooCommerce Customizer: come personalizzare il proprio sito e-commerce in modo semplice
  • Come mostrare l’anteprima link in WordPress
  • WordPress: aggiungere un login al proprio sito.
  • WooCommerce: come aggiungere un filtro prodotti
  • Data center e terremoti: alcune norme di sicurezza
  • La posta elettronica di Libero con ip in blacklist, alcuni consigli ai nostri clienti e lettori
  • Quante tipologie di cloud computing esistono?
  • WooCommerce: come aggiungere badge ai prodotti

Ultime novità da Hosting Solutions

Hosting Solutions: la Newsletter di Marzo 2023

Hosting Solutions: la Newsletter di Gennaio 2023

Hosting Solutions: la Newsletter di Novembre 2022

Internetpost.it, il blog di Hosting Solutions | Copyright © 1999 - 2020 Genesys Informatica Srl. P.iva 02002750483

Sede: Via dei Cattani 224 / 18 - 50145, Firenze (FI) | Telefono: 055.30312626 - Fax: 055.30312210

Privacy | Mappa Sito