Drupal: come impostare i Feed RSS

Una lista costantemente aggiornata che mostra i contenuti pubblicati su un sito. Vediamo come funzionano i Feed RSS di Drupal.

I Feed RSS non sono altro che dei file (liste) aggiornati costantemente dai siti e nei quali sono indicati tutti i nuovi contenuti pubblicati. I visitatori abituali, tramite appositi lettori ed aggregatori di “flussi” (app dedicate, estensioni browser etc.) possono così consultare rapidamente gli articoli ed approfondimenti disponibili online ma senza visitare uno ad uno i portali preferiti. Attivare i Feed sul proprio portale è quindi una buona idea perchè si mantiene un contatto diretto con gli utenti e li si incentiva a ritornare sulle pagine.

Nel tutorial di oggi vedremo come gestire i Feed RSS sulla piattaforma CMS Drupal. Buona lettura.

Accediamo alla dashboard Drupal, una volta caricata la schermata principale dell’area di amministrazione clicchiamo su Configuration:

Drupal, impostare gli RSS Feed

Scorriamo la pagina successiva fino in fondo per notare in basso a sinistra la voce RSS publishing (sezione Web Services):

Drupal, impostare gli RSS Feed

Un clic ci porta nella schermata delle impostazioni:

Drupal, impostare gli RSS Feed

Nel primo riquadro dobbiamo inserire una breve descrizione del sito (sarà mostrata in ogni feed); la seconda impostazione determina il numero di elementi che saranno mostrati agli utenti (da 1 a 30), se lasciamo 10 e pubblichiamo 15 articoli saranno mostrati solo i 10 elementi più recenti; la terza determina il contenuto dei feed a scelta tra il solo titolo, titolo + anteprima di alcune righe, articolo completo. Per non perdere troppe visite è consigliabile scegliere titolo o titolo + anteprima, in questo modo l’utente dovrà aprire in ogni caso il nostro sito per ultimare la lettura.

Clicchiamo sul bottone Save configuration per salvare le modifiche ed ultimare la procedura di configurazione.