Nel mondo esistono persone che hanno saputo sfruttare la bontà di un nome a dominio per costruire un business fondato solamente su questo strumento. Loro sono i famosi Domainers e al di là del nome, che forse potrebbe trarre in inganno, fanno un mestiere molto semplice: acquistano e vendono domini nella rete. Sono una sorta di immobiliare virtuale, persone, con ottime conoscenze a livello professionale nell’industria dei domini, che acquistano grandi quantità di domini per poi sviluppare siti web su alcuni, rivendere altri nomi o semplicemente effettuare il Parking, termine poco conosciuto che ti spiegheremo nelle prossime righe!
Divenire domainers non richiede particolari competenze, se non l’abilità di destreggiarsi in un mercato molto competitivo, dove le figure professionali si confondono spesso con persone che comprano e vendono domini senza alcuna regola. Esistono aziende specializzate che aiutano i domainers nel loro business, una delle più famose è Sedo (www.sedo.com), ma ne esistono molte altre come Afternic (www.afternic.com); il loro ruolo è quello di dare visibilità ai domainers per la vendita e l’acquisto dei domini sul mercato, con un processo molto chiaro e regolato dalla compagnia. Gli investimenti nel settore dei domini sono spesso altissimi e negli ultimi anni anche i domini italiani hanno raggiunto ottime cifre, facendo toccare soglie di 100.000 Euro per l’acquisto di un singolo dominio .IT. I Domainers operano acquistando grandi quantità di domini con parole chiave utili, ottime estensioni e soprattutto con una concreta analisi di quali sono i maggiori trends del mercato in quel momento, lo stesso a cui abbiamo accennato parlando dell’analisi e della ricerca per scegliere la giusta keyword da inserire nel nome del dominio.
Una volta che il domainer ha costruito un portafoglio di domini abbastanza ampio (parliamo almeno di un migliaio di domini) le opportunità sono diverse e vanno dalla possibilità di una vendita diretta di alcuni nomi tramite il listing presso le aziende citate prima, fino allo sviluppo di alcuni di questi siti con contenuti ad hoc che possano ripagare con la pubblicità il costo di registrazione e di gestione dello stesso. Il parking è invece una opportunità che quasi tutti i domainers adottano da subito dopo aver registrato il proprio dominio: compagnie come Sedo consentono di far puntare sui loro server il proprio dominio (I nostri domini Hosting Solutions possono essere modificati molto semplicemente nei record DNS e in poche ore possono puntare al nuovo indirizzo) per poi visualizzare sulla pagina una serie di collegamenti pubblicitari, tra cui anche banner, che permettono al domainer di monetizzare il dominio senza il minimo sforzo. Ovviamente la bontà di questo modello di business dipende fortemente dal tipo di dominio, da quanto traffico riceve, e soprattutto dal numero di domini che utilizziamo per il parking.
I domainers solitamente utilizzano solamente alcune estensioni, la più richiesta è ovviamente quella .COM, ma questo dipende fortemente dal portafoglio domini che il domainer ha costruito e anche dalla tipologia di clienti che acquistano i suoi nomi. Vi sono molti domainers specializzati in un particolare settore che comprano e rivendono solamente domini inerenti quel settore (finanziario per esempio o legato ad Internet).Per chi già oggi è abituato a registrare domini, l’attività di domainer può essere una strada molto interessante da percorrere. Hosting Solutions sta predisponendo la sua già ottima offerta di registrazione domini proprio per accogliere al meglio, con servizi ad hoc, anche i clienti “pro” nel campo nomi a dominio e dare loro modo di usare la piattaforma per instaurare una nuova tipologia di business, parallela a quella con cui già oggi creano siti web.