Ti ho già mostrato come configurare la grafica del tuo nuovo sito Web con il servizio Site Generator di Hosting Solutions. Ora, devi personalizzare la tua home page. Una volta avuto accesso alla piattaforma di Site Generator, clicca su Sito.
Nella Home Page puoi cliccare sul logo in alto a sinistra e scegliere se usare il tuo logo, quello fornito dal template o eliminarlo. Io ho lasciato quello proposto dal template. Puoi anche personalizzare la scritta accanto al logo indicando il nome della tua attività. Lo stile del testo puoi modificarlo con un clic su Modifica Stile. Ricordati di confermare ogni modifica con un clic su Salva.
Scorrendo la pagina, trovi una colona di testo. Puoi modificarlo cliccando sul box che lo contiene e accedendo a un editor completo, che ti permette di specificare la grandezza, il colore, lo stile e lo sfondo della font, l’allineamento dell’intero testo o di un paragrafo, la presenza di collegamenti ipertestuali, l’inserimento di un elenco puntato o numerato e le personalizzazioni varie applicabili anche tramite tag HTML personalizzati. Il menu a tendina Mostra ti consente di visualizzare nella pagina una sola porzione del testo, interrompendola con un pulsante tipo Per saperne di più. Io ho impostato un 50 percento.
Ricordati che ovunque ci sia testo, puoi procedere con la sua personalizzazione ricorrendo all’apposito editor e questo vale per la scritta Home, così come per i testi presenti nel footer. Se non vuoi del testo in una determinata posizione, clicca sul box corrispondente per eliminarlo con un clic sull’icona a forma di croce o per spostarlo in una posizione più idonea, con un clic sull’icona a forma di quattro frecce.
Con Site Generator gestisci le immagini senza difficoltà
Sempre nella Home Page è presente un segnaposto per inserire un’immagine. Fai clic su di essa con il mouse.
Nella sidebar puoi selezionare l’immagine che preferisci inserire in quella posizione (Seleziona immagine), accedendo anche a una serie di funzionalità avanzate, come l’opportunità di riscalare l’immagine secondo necessità (Dimensioni icona, Miniatura, Dimensione piccola, 25 percento, 50 percento, 75 percento e 100 percento), l’allineamento nella pagina (Allineamento Immagine), un eventuale collegamento (Collega a…), l’attributo Alt e il tag Title e la Descrizione, da compilare sempre ai fini SEO. Titolo dell’immagine e descrizione possono essere personalizzati per la singola pagina o per l’intero sito.
In Site Generator, puoi anche modificare l’immagine con un sistema di fotoritocco di base raggiungibile con un clic su Modifica immagine. Qui troverai una serie di pulsanti dedicati all’editing vero e proprio come il ritaglio, il ridimensionamento, la rotazione, correzione occhi rossi e messa a fuoco dell’immagine oltre a una serie di effetti speciali, di filtri di miglioramento automatici, di cornici e di adesivi pronti all’uso. Puoi anche variare i parametri propri dell’immagine (la luminosità, il contrasto, la saturazione, il calore e la nitidezza dell’immagine) o decidere se disegnare a mano libera sull’immagine o aggiungervi del testo.
Come per i testi, ricorda che puoi copiare in qualsiasi altro punto della pagina o in un’altra pagina, modificare, variare, spostare o eliminare qualsiasi immagine, utilizzando le icone presenti sul bordo superiore del box correlato.
Inoltre, puoi raccogliere tutte le immagini in un Album di destinazione raggiungibile con un clic sul pulsante Immagini presente nella colonna di sinistra.
Prima di concludere, in home page devi ancora personalizzare il blocco centrale dove compare l’immagine di apertura. Cliccaci su con il mouse. Qui puoi scegliere se usare l’immagine del template o una personalizzata, scrivere una frase al centro dell’immagine compilando il campo Intestazione (e modificando lo stile del testo con un clic su Stile), inserire uno Slogan e collegare il pulsante che vedi al centro (di cui puoi personalizzare il testo compilando il campo Testo pulsante), collegandolo a una specifica pagina del tuo sito Web.
Per creare nuove pagine, non mi resta che darti appuntamento al prossimo post. Nel frattempo, guarda come con pochi clic il tuo sito Web con Site Generator sta prendendo forma.