CMS, 4 metodi di organizzazione dei contenuti a confronto

CMS, 4 metodologie di organizzazione dei contenuti a confronto

I CMS si basano su 4 metodi di classificazione dei contenuti e delle informazioni che si differenziano fra loro per le caratteristiche peculiari che li contraddistinguono. Così, i contenuti possono essere classificati secondo il modello ad albero, il sistema della tassonomia basato sui tag, secondo il concetto di differenziazione per aspetto o seguendo il modello a referenze. Nel prosieguo voglio parlarti del modello a tag e di quello basato sulla differenziazione per aspetto

4 modi per rendere coinvolgente un blog

4 modi per rendere coinvolgente un blog

Hai già avviato il tuo blog? Se hai tanto da raccontare e sei certo che la tua voce possa essere ben accolta dalla Rete, allora forse è il caso che avvii un tuo blog personale, dove mettere le tue competenze al servizio degli utenti del Web. Al di là di quelli che sono i mezzi con cui puoi avviare il tuo blog, uno dei tuoi primi obiettivi è rendere questo spazio di pensieri il più coinvolgente possibile, per essere sicuro che i tuoi lettori si trovino a proprio agio e per garantirti un loro ritorno sulle tue pagine. Ti suggerisco quattro strategie efficaci, perchè il tuo blog e il suo design siano il più coinvolgenti possibile

Web marketing e i trend del 2015 – II parte

Web marketing e i trend del 2015 – I parte

Nel post scorso ti ho indicato quali sono i trend di Web marketing che nel 2015 andranno per la maggiore e che quindi devi prendere in considerazione per lanciare al meglio il tuo business in Rete. In realtà, esistono altri 3 trend imperdibili, di cui voglio parlarti oggi e che, se implementati nella tua strategia, potrebbero davero portarti frutti importanti, aiutandoti così a trovare più clienti di quanto speri

Web marketing e i trend del 2015 – I parte

Web marketing e i trend del 2015 – I parte

Per colpire il target e riuscire così a individuare sul Web i futuri clienti della tua attività, diventa fondamentale applicare le giuste tecniche di Web marketing, magari facendosi anche aiutare da un esperto del settore, che possa guidare l’attività ad avere quella visibilità che merita fra le maglie della Rete

I 4 vantaggi marketing di un blog aziendale

I 4 vantaggi derivanti dall’avvio di un blog aziendale

Tante volte su queste pagine ti ho parlato dell’opportunità di avviare un blog ricorrendo a un hosting WordPress, ma forse non mi sono concentrato abbastanza sulle motivazioni e, soprattutto, sui vantaggi che puoi ottenere dall’avvio di un blog aziendale. Un’infografica mi permette di mettere in rilievo questo argomento, sottolineando 4 vantaggi utili di cui gode chi mantiene un blog aziendale

Le email sono il migliore strumento marketing del 2014

Le email sono il migliore strumento marketing del 2014

Oggi voglio rispondere agli utenti come te che si chiedono il perché nel 2014 dovrebbero scegliere un mail server progettato per il Direct Email Marketing (DEM), come quelli offerti da Hosting Solutions. La risposta è semplice: l’email marketing è efficace. A dirlo non sono certo io, ma una ricerca statistica condotta da Campaigner e pensata per rivelare quelli che saranno i trend marketing per il 2015

I fattori che influiscono sulla visibilità di un banner Web

Perché devi ottimizzare la visibilità di un banner Web

In un precedente post, ti ho parlato del perché è importante ottimizzare la visibilità di un banner Web. Al di là delle singole considerazioni, circa il 44 percento dell’intero parterre pubblicitario del Web genera comunque clic e guadagni ed è quindi importante entrare con i tuo banner Web a far parte di questa percentuale. Solo così hai la certezza che il tuo battage pubblicitario funzioni e raggiunga lo scopo marketing che ti sei prefissato. Ti svelo i fattori da ottimizzare sui tuoi banner Web per entrare a far parte di questa percentuale di advertising vincente

Perché devi ottimizzare la visibilità di un banner Web

Perché devi ottimizzare la visibilità di un banner Web

Sapevi che oltre il 55 percento dei banner Web non vengono mai visualizzati? Un dato preoccupante che è emerso da uno studio condotto da Google e riassunto nel report The Importance of Being Seen – Viewability Insights for Digital Marketers and Publishers. Utilizzando la tecnologia Active View, è stato analizzato l’intero sistema pubblicitario AdWords e Doubleclick per capire i fattori che incidono sulla visibilità dei banner in Rete. Lo scopo di aiutare gli editori e gli inserzionisti, si è in realtà trasformato in una scoperta che dovrebbe far riflettere la maggior parte dei marketer

3 utili strategie di produzione contenuti

Esistono almeno tre strategie per la produzione di contenuti, una testuale, una per la condivisione social e l’altra per immagini e video. Ciascuna di queste strategie ha i suoi ingredienti segreti che la rendono valevole ed efficace ai fini della raggiungibilità del target e del successo di pubblico. Ecco questi ingredienti riassunti in un’infografica completa