In uno dei precedenti tutorial di InternetPost abbiamo visto come configurare il client open source Thunderbird con Autodiscover, funzionalità implementata negli ultimi mesi da Hosting Solutions che consente di configurare rapidamente una casella di posta – occorrono solo indirizzo email e password. Il post di oggi è dedicato all’altrettanto noto Microsoft Outlook, client di posta elettronica incluso nella suite Office e rilasciato per la prima volta nel lontano 1997.
Nella prima parte del tutorial ci occuperemo della creazione di una nuova casella di posta. Se ne avete già una attiva saltate direttamente al paragrafo successivo.
Raggiungiamo dal nostro browser predefinito il portale di Hosting Solutions e la sezione Area Utenti. Dopo aver effettuato l’accesso al pannello di controllo, se non selezionata, apriamo la sezione Hosting & Dedicati e clicchiamo sul bottone “Apri” in corrispondenza del piano hosting attivo.
Nella sezione Posta è visibile la voce Gestione Caselle. Clicchiamoci sopra:
Creaiamo una casella di posta elettronica cliccando sul bottone Aggiungi. Dopo alcuni istanti appaerirà la seguente schermata:
Una volta inserite tutte le informazioni salviamo le modifiche tramite il bottone Applica.
Configurazione di Outlook
Avviamo il client e clicchiamo su File. Dalla sezione Informazioni Account clicchiamo sul bottone Impostazioni Account e sulla prima voce che appare nel menu a tendina:
Si aprirà immediatamente la finestra Impostazioni Account nella quale sarà visualizzata la sezione Posta Elettronica. Clicchiamo sul bottone Nuovo:
Inseriamo i dati richiesti dal client e clicchiamo sul bottone avanti:
Grazie ad Autodiscover Outlook ha recuperato in pochi istanti tutte le informazioni necessarie. Clicchiamo sul bottone Fine.
Ora la casella di posta è pronta per essere utilizzata.