Come portare traffico al vostro sito web? Una guida gratuita!

Oggi usciamo dai nostri classici canoni relativi al webhosting, ai nostri servizi email e al cloud computing per parlare di un argomento che sta a cuore a chiunque abbia un sito web e lo utilizzi come attività: come aumentare il traffico che arriva sulle nostre pagine e quindi innescare una serie di meccanismi per cui si possono andare a vendere maggiori prodotti, servizi o semplicemente ottenere maggiori registrazioni al proprio sito web. Si tratta di una pratica difficile, che richiede tempo e pazienza, nonchè la volontà di aggiornarsi e studiare sulle tecniche che si utilizzano. Portare traffico al proprio sito web è possibile tramite una serie di strumenti che possiamo riassumere nella lista che segue:

  • Miglioramento della SEO: traffico organico dai motori di ricerca
  • Social Traffic: il traffico proveniente direttamente dall’uso dei social network come Facebook o Twitter
  • Paid Traffic: ovvero tutto il traffico che viene portato da campagne di advertising o servizi come Google Adwords
  • E-mail Traffic: il traffico proveniente da campagne email organizzate per attrarre visitatori o stimolare quelli attuali a tornare sul nostro sito web

A seconda della tipologia di sito web è fondamentale definire una strategia che consenta di massimizzare il traffico entrante e abbassare il costo di acquisizione di un nuovo cliente, dove con il termine cliente andiamo a definire qualsiasi operazione che rappresenti un obiettivo per noi: la registrazione al nostro sito, la registrazione ad una newsletter, la vendita di un prodotto o di un servizio.

In questo articolo vediamo quali sono i presupposti per parlare di Miglioramento della SEO, ovvero andare a disegnare una strategia che porti visite al nostro sito web semplicemente grazie a Google, con traffico naturale, che viene premiato dai nostri contenuti e non da qualsiasi altra strategia.

Migliorare il proprio sito web per migliorare la SEO

Neil Patel, uno dei maggiori esperti di ottimizzazione per aumentare il traffico al proprio sito web. Il suo blog Quicksprout.com è una valida fonte di aiuto e suggerimenti per lavorare ad una propria strategia

Il primo step è quello di lavorare sul proprio sito web, Google come altri motori di ricerca, valuta i siti web anche in base alla loro “formazione”, ovvero non solo in base ai contenuti, ma anche in base a come sono realizzate le loro pagine: da quanto è pulito e organizzato il vostro codice HTML e i Javascript presenti nel sito web, fino a quanto tempo impiega il vostro sito web per fornire le pagine richieste. Un sito web lento, poco aggiornato nel codice HTML e soprattutto senza una strategia di ottimizzazione del caricamento delle pagine, difficilmente può ambire ad essere posizionato in maniera ottimale nella SERP.

Per questo la prima cosa da fare è verificare il proprio codice e ottimizzarlo. Lato frontend, ovvero a livello di HTML e CSS, la cosa migliore, se si tratta di un nostro sito web, è quella di utilizzare un framework per la creazione delle pagine come BootStrap. Il vantaggio è quello di avere delle pagine con codice già scritto correttamente, sintassi corretta e la possibilità di definire tutte le eventuali aggiunte necessarie, come i meta tags e il posizionamento corretto nella pagina del codice Javascript. Neil Patel, una delle persone più importanti nel panorama della SEO e dell’ottimizzazione del traffico, ha un post nel proprio blog con tutti i consigli per velocizzare le proprie pagine web.

Anche HostingTalk.it ha una guida relativa all’ottimizzazione del proprio sito web per rendere le pagine più veloci. Per valutare l’incremento di queste migliorie dovete poi utilizzare Webmaster Tools di Google, il quale ha una specifica sezione in cui si può vedere la rate di velocità riscontrato da Google durante l’analisi delle nostre pagne:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Quali sono i passi principali che consentono di ottimizzare la velocità?

  • Utilizzo di codice HTML verificato, corretto a livello sintattico e di impostazione
  • Unione e compressione del codice JavaScript per un più facile caricamento
  • Caricamento del codice JS in fondo alle singole pagine
  • Compressione dei CSS e compressione delle immagini con CSS Sprites

Partendo dai nostri suggerimenti potete iniziare a migliorare il vostro sito web, partendo da qualche pagina. I risultati richiedono tempo, mantenete monitorato costantemente il vostro sito web tramite Google Webmaster Tools, mentre per apprezzare da subito dei cambiamenti è possibile verificare direttamente la velocità di caricamento tramite Google Page Speed.

E infine quel di cui abbiamo parlato nel titolo, a questo indirizzo trovate una serie di idee su come iniziare a portare traffico al vostro sito web! E’ in inglese, ma di facilissima comprensione! Alla prossima puntata

 


HostingSolutions.it
 è la compagnia specializzata in servizi professionali per privati, professionisti e grandi aziende. Fornisce soluzioni di registrazione dominiposta elettronica professionale dedicatawebhosting Linux e Windows su infrastruttura Cloudservizi dedicatiservizi VPS VMware e Cloud Computing a consumo su piattaforma IaaS. Con oltre 30 addetti, e un team di ingegneri che sviluppa e segue i prodotti, la compagnia è tra le più importanti in Italia, con una presenza nel mercato dal 1999. Il nostro numero aziendali, 055-30312626 è la soluzione migliore per la risoluzione di qualsiasi dubbio o problema, tecnico e commerciale.