Spesso si sente parlare di cloud hosting e anche HostingSolutions ha un’offerta dedicata a questo tipo di soluzione. Sempre più spesso, però, si pensa che il cloud hosting e in generale tutta la tecnologia che afferisce al cloud computing sia adatta alle grandi realtà aziendali e non alle piccole e medie imprese.
Non c’è credenza più diffusa e allo stesso tempo più sbagliata che si sia mai udita.
In realtà, il cloud hosting si adatta perfettamente anche alle esigenze della attività più piccole. In un’epoca dove tutto è business, il business è marketing e il marketing è rapidità di informazioni e cicli di vita di prodotto, il cloud hosting non può non integrarsi perfettamente anche nelle PMI, dando quello slancio necessario per essere competitivi e sempre al passo con i tempi dettati dal mercato.
Ad esempio, una PMI potrebbe pensare di iniziare a gestire una piccola rete vendita, organizzandola magari con l’uso di un ERP dedicato a uno small-business. Niente di più semplice, ma il tutto sarebbe ulteriormente catalizzato verso i risultati se l’ERP trovasse il suo naturale spazio nel cloud, su un servizio di cloud hosting dedicato.
A tal proposito, di seguito vogliamo elencare i primissimi cinque benefici che balenano in mente quando si accostano i concetti di cloud hosting agli affari delle PMI nostrane.
Cloud hosting: bassi investimenti
Affidarsi alle soluzioni di cloud hosting significa farsi carico, soprattutto all’inizio, di piccoli costi di investimento. Le PMI che decidono di gestire la propria attività sul Web o di integrare un ERP in Rete devono affrontare costi non da poco, riguardanti l’acquisto di server, il mantenimento, la messa in sicurezza, la configurazione, la connettività, lo staff IT e tanto altro ancora. Con una soluzione di cloud hosting si usano solo le risorse di cui si ha necessità e tutto è demandato al provider, perfino il costo dello staff IT. Le piccole aziende, con piccoli budget, possono accedere alle stesse risorse di aziende di più ampio respiro affidandosi al cloud hosting e utilizzando solo ciò di cui necessitano.
Cloud hosting: ROI veloce
Il ritorno degli investimenti (ROI) per chi si affida a una soluzione di cloud hosting è più veloce. Si ottengono risorse avanzate con cui migliorare il proprio business, pagando poco alla volta e in base alle esigenze. Un business migliorato porta maggiore fatturato e quindi una subitanea possibilità di ulteriore investimento nell’infrastruttura IT cloud.
Cloud hosting: update hardware e software automatici
Le piccole e medie imprese che non hanno al loro interno un reparto IT dedicato non devono occuparsi di nulla per quanto riguarda la gestione del servizio di cloud hosting. Tutta la gestione è demandata al provider, che si occuperà anche di fornire gli upgrade hardware, ma soprattutto quelli software necessari al corretto funzionamento dell’infrastruttura. Essere sempre aggiornati significa essere efficienti sotto ogni punto di vista.
Cloud hosting: minore dipendenza dal personale IT
Come conseguenza del punto precedente, chi si affida ai servizi di cloud hosting può essere sempre in linea con le novità tecnologiche e con gli update necessari senza impegnare professionalità esterne, riducendo i costi, ma soprattutto i tempi di intervento per un business più rapido. Chi poi possiede personale IT interno, ha l’opportunità di dedicare le proprie risorse a focalizzarsi sul business aziendale, piuttosto che perdere ore lavorative dietro questioni non prettamente afferenti all’atività.
Cloud hosting: flessibilità
Inutile dire che tutti i vantaggi precedenti portano ad una flessibilità senza uguali. Le soluzioni di cloud hosting sono anche scalabili (verso l’alto e verso il basso), per cui si adattano perfettamente alle esigenze di un’azienda che cresce o che muta il proprio carico di attività in modo ciclico. Nei momenti di maggiore scarico, le soluzioni di cloud hosting si adattano nel costo alla situazione di stallo offrendo le sole risorse necessarie, per poi ripartire quando il business torna fiorente.