Cloud e provider: come scegliere il migliore? Con un gioco ad esclusione che ci permette di individuare la nuvola più affidabile nell’offerta nostrana
Chi è pronto a fare il grande salto verso una soluzione di cloud computing, si trova a dover decidere a quale provider affidare i dati e le applicazioni che andranno poi ad abbracciare la nuvola.
Non è una scelta semplice, a maggior ragione che spesso al cloud dobbiamo affidare alcune applicazioni mission critical per il nostro business.
Per questo è importante discernere con perizia fra le differenti offerte e di seguito vogliamo offrirvi alcuni parametri su cui è importante prestare attenzione e per cui Hosting Solutions ha lavorato duramente per garantire uno dei migliori cloud computing del panorama italiano.
Siamo così convinti della qualità dei nostri servizi che vi lanciamo una sfida: prendete un foglio di carta e una penna. Scrivete Hosting Solutions seguita dai nomi dei provider cloud più noti del panorama italiano.
A questo punto, vi invitiamo per ciascuna ad analizzare le caratteristiche che vi suggeriamo nel prosieguo e se non godono della caratteristica citata, bisogna eliminarla immediatamente dall’elenco.
Alla fine, resterà un solo nome.
Pronti? Via!
Cloud Hosting Solutions: guardiamo all’infrastruttura come indice di qualità
Per scegliere il migliore cloud computing dobbiamo imparare ad analizzare con attenzione l’infrastruttura IT che il provider ci mette a disposizione. Hosting Solutions, ad esempio, ha un’infrastruttura capace di garantire una resilienza, un’affidabilità e una continuità operativa senza paragoni. Il merito è delle scelte che Hosting Solutions ha operato in questi anni, che hanno portato il provider ad avere tutte le caratteristiche di qualità e ridondanza necessarie per offrire il meglio dei servizi cloud.
Qualità e ridondanza quindi devono essere i nostri termini di paragone nel valutare gli altri provider.
Iniziamo dalla qualità: quanti possono vantare server Dell di altissima affidabilità con gestione automatica dei carichi di lavoro, sistemi di storage SAN NetApp di fascia enterprise, tecnologia basata su OpenStack e hypervisor KVM supportati da oltre 150 dei big IT del mondo, risorse garantite al 100 percento senza overselling e nessun guasto tale da imporre l’interruzione dei servizi in oltre 30 anni di onorato servizio?
Per ciascuna delle caratteristiche citate, eliminate il provider che non può vantarsene.
Per la ridondanza, invece, verifichiamo sempre il numero di carriers e di data center su cui appoggiano i servizi. Hosting Solutions vanta l’opportunità di erogare servizi da ben due data center (uno a Firenze e l’altro a Roma), a cui presto se ne aggiungerà uno nuovo di zecca, con una connettività ridondata offerta da 4 differenti operatori nazionali, un collegamento diretto con il MIX di Milano e un collegamento diretto fra la sede di Firenze e quella di Roma a 1 Gbit/s, in modo da essere online anche in casi avversi come quelli di fibercut.
Anche qui, ricordiamoci di eliminare i provider che non corrispondono alla caratteristiche citate di ridondanza.
Cloud Hosting Solutions: ora tocca alle funzionalità
Superata questa prima fase di scrematura dei provider a cui potevamo affidarci, iniziamo una seconda fase di selezione, andando a guardare le funzionalità che il cloud computing del provider è in grado di offrire.
Ad esempio, abbiamo l’opportunità di aumentare e ridurre le risorse secondo necessità? In Hosting Solutions, il cloud è pensato per consentire l’upgrade e il downgrade dei flavor delle macchine in pochi minuti, tramite la funzionalità di Resize, che aggiorna l’hardware di ogni cloud server dopo pochi secondi di attesa dall’avvio dell’operazione, senza perdita di dati.
Inoltre, è importante valutare anche l’opportunità di archiviare apposite immagini del cloud server per ottenerne una copia speculare, mettendo così in sicurezza lo stato e i dati della macchina. In Hosting Solutions possiamo farlo tramite la funzione di Snapshot, con cui possiamo rigenerare lo stato del cloud server in qualsiasi momento e su qualsiasi nuova istanza.
A questo punto, crediamo che la lista dei provider si sia davvero ridotta all’osso e che oltre al nome di Hosting Solutions ve ne siano davvero pochissimi altri.
Vi abbiamo già detto che Hosting Solutions collabora con i clienti per soluzioni su misura di cloud privato? Non si tratta di proposte preconfezionate, ma di veri e propri progetti che Hosting Solutions disegna sulla base delle nostre esigenze, mettendo a disposizione la propria competenza e l’infrastruttura IT di cui abbiamo già parlato.
Quanti offrono un servizio del genere così personalizzato?
Ecco, l’ultimo nome rimasto, Hosting Solutions, è la scelta giusta per il nostro salto nel cloud.