Classifica Web Browser: Gennaio – Marzo 2023

News-HS

Come ogni trimestre, torniamo a parlare di browser e in special modo di quelli più utilizzati dagli utenti di tutto il mondo e, scendendo poi nello specifico, da quelli italiani. Il periodo di riferimento di questo approfondimento sono i primi tre mesi del 2023. Iniziamo pertanto dando un’occhiata alla situazione globale fotografata da W3Counter per poi continuare il report con i dati di StatCounter.

Dati: W3Counter

Come si può vedere, Chrome è ancora per distacco il browser più utilizzato al mondo a fine marzo 2023 con una percentuale di utilizzo pari al 72,9%, un dato che supera di parecchio quello fotografato a fine dicembre 2022 che era pari al 71,2%. Rimane molto più distanziato che in passato Safari, che totalizza il 13,3% perdendo una percentuale pari all’1,8%. Scendendo in classifica troviamo al terzo posto Internet Explorer & Edge (qui analizzati congiuntamente anche se il vecchio browser Microsoft è ormai disattivato) con la stessa percentuale del dicembre scorso. Al quarto posto resiste ancora Firefox col 2,9%, un dato in discesa seppur di poco (-0,1%) rispetto allo scorso trimestre. Scende anche Opera, che resta al quinto posto ma passa dall’1,3% all’1,1%.

W3Counter pubblica anche una top10 delle versioni dei browser più utilizzate, che vede ovviamente lo strapotere di Chrome che conferma 6 versioni in classifica, tre delle quali si trovano ancora ai primi 4 posti (versioni 111, 110, 109, 108, 97 e 87). Gli altri più presenti sono Safari, al terzo posto con la versione 16 ed al quinto con la numero 15, insieme a Samsung Internet (versione 20) al settimo posto ed Edge versione 110 al nono posto.

Market Share Globale Gennaio – Marzo 2023

Fonte: StatCounter

Come si vede anche in questo caso, è Google Chrome il leader indiscusso della classifica, che prende in questo caso in esempio l’andamento di tutto il trimestre Gennaio – Marzo 2023. Seppur si tenga sempre a distanza, le sue percentuali rispetto al trimestre precedente sono rimaste stabili sul 64-65%, così come quelle di Safari, al secondo posto, rimasto intorno ai 18-19%. Scendiamo un po’ e troviamo di nuovo Edge, che resta stabile oltre il 4% di utenti lasciando Mozilla Firefox al quarto posto intorno al 3%. Rimane al quinto posto Samsung Internet, nonostante la piccola flessione che l’ha portato ad essere poco sopra al 2,5% mantenendo però un lieve vantaggio su Opera, al sesto posto con il 2,3% circa.

Nelle ultime tre posizioni troviamo UC Browser, confermato terzultimo con il suo 0,88% su tutto il trimestre, Android con lo 0,7% ed una piccola new entry all’ultimo posto che va a scalzare definitivamente Internet Explorer. La novità in classifica si chiama 360 Safe Browser, di sviluppo cinese, che si ferma intorno allo 0,25% di media sul trimestre.

Market Share Italia Gennaio – Marzo 2023

Fonte: StatCounter

Per quel che riguarda il mercato italiano possiamo vedere qualche piccola differenza anche se chiaramente i primi due posti sono sempre occupati da Google Chrome col 65% di utenti e da Safari poco sotto il 20%, dati confermati rispetto agli ultimi mesi del 2022. Scendiamo un po’ e al terzo posto, ex aequo, troviamo anche Edge e Firefox, che nel nostro paese totalizzano praticamente la stessa percentuale intorno al 4,5%, una tendenza che segna comunque una differenza rispetto all’ultimo report, quando il terzo ed il quarto posto erano ancora delineati.

Scendendo troviamo anche qui Samsung Internet, che si ferma al 3,2% di preferenze, anche in questo caso confermando pressappoco gli stessi dati dell’ultimo trimestre 2022, seguito da Opera che viaggia su una percentuale dell’1,5%. Anche per il penultimo posto è possibile registrare un ex aequo tra Internet Explorer, ancora presente in Italia, e Android, che totalizzano una percentuale dello 0,2% e vengono seguiti solo da UC Browser fermo allo 0,1%.

 

Fonti: 1, 2, 3