Il ciclo di vita di un dominio .IT: dove non sbagliare

Ti sei mai chiesto cosa ci sia prima della registrazione di un dominio .IT da parte tua e cosa avvenga dopo la sua scadenza o alla sua cancellazione? Conoscere le singole fasi in cui un dominio può trovarsi e le tempistiche, ti permettono di intervenire su qualsiasi problematica si possa creare con la registrazione del tuo dominio .IT. Per questo voglio guidarti alla scoperta di cosa si cela dietro una registrazione domini. Seguimi!

Fin tanto che non registri un dominio .IT, il nome dominio a cui stai pensando appartiene alla nebulosa dei nomi a dominio disponibili nella galassia Internet (Available), a meno che qualcuno non lo abbia già registrato in precedenza al tuo posto e ne abbia confermato il possesso riscattando il nome a dominio prima di ogni naturale scadenza.

Quando decidi di registrare il dominio .IT, ne verifichi la disponibilità tramite Hosting Solutions e procedi con l’acquisto, non fai altro che chiedere al provider di manutenere per tuo conto il nome a dominio prescelto, presso il Registry di competenza. Nel caso specifico dei domini .IT, il registro di competenza è il NIC, le cui pagine sono consultabili online al sito del Registro.it.

Una volta completata la procedura di acquisto, a distanza di circa 24-48 ore, il dominio sarà disponibile sul Web, a meno dei contrattempi dovuti alla propagazione del nome a dominio sui DNS mondiali. Dal momento esatto del pagamento, il dominio .IT diventa di tua proprietà per il tempo stabilito nella transazione (normalmente un solo anno, anche se vi sono provider che consentono la registrazione di un dominio .IT per anni multipli, occupandosi poi loro stessi di rinnovare annualmente la proprietà presso il NIC) e lo stato del dominio passa da Available (disponibile) a Registered (registrato).

Il ciclo di vita di un dominio .IT: dove non sbagliare

Qualche tempo prima della naturale scadenza del contratto con cui sei diventato assegnatario provvisorio del dominio .IT, Hosting Solutions ti invia una serie di email che indicano che il nome a dominio si sta avvicinando alla scadenza.

Per non avere problemi di rinnovo o trasferimento, dovresti sempre operare i cambiamenti sul tuo dominio .IT prima della scadenza e, in modo ideale, almeno 60 giorni prima che questa avvenga. Considera comunque che proprio di recente, il NIC ha deciso di abbreviare i tempi di trasferimento dei domini .IT, riducendo i 3 giorni solari necessari fino all’inizio di novembre scorso ad appena un giorno solare.

Cosa accade alla scadenza del tuo dominio .IT

Se prima del primo termine di scadenza del dominio, tu non operi né il rinnovo, né il trasferimento, il dominio raggiunge il suo ultimo giorno di validità e dal giorno successivo entra in uno stato definito di On Hold o Auto-Renew Grace Period che per i domini .IT dura 15 giorni. Interrogando il dominio dal browser, compare una pagina di cortesia e il corrispondente sito diventa non più raggiungibile.

Superati i 15 giorni, se non si è proceduti al rinnovo, il dominio .IT entra nella fase di Redemption Grace Period. Qui hai ancora 30 giorni di tempo per rinnovare il tuo dominio .IT pagando una penale ed evitando che possa andare perso. In questo periodo, il dominio risulta irragiungibile.

Se anche durante questi 30 giorni non compi alcuna azione, il dominio .IT entra nella fase di Pending Delete durante i quali non è possibile fare più nulla, se non affidarsi a servizi specifici di acquisto dominio in backorder. Dopo gli ultimi cinque giorni, il dominio .IT sparisce nella galassia della Rete e torna disponibile per una nuova registrazione, secondo il principio first come, first served (chi prima registra, prima riceve il nome a dominio .IT).

Oltre a questi che sono gli stati principali in cui un dominio .IT può trovarsi, ve ne sono tanti altri che potresti visualizzare con un’interrogazione sul database Whois. Per comprenderli, puoi consultare la guida del NIC a partire da pagina 13 (7 del documento).

Per evitare di perdere la proprietà del dominio, ricorda di rispettare i tempi di rinnovo o trasferimento, verifica sempre che l’indirizzo email a cui il provider possa contattarti sia corretto e se hai necessità di effettuare delle variazioni ai dati di registrazione dominio, usa il servizio dedicato di Hosting Solutions per il cambio registrante.