Chrome 68: dal 22 luglio i siti senza certificato SSL sono “non sicuri”

HTTP_avviso_non_sicuro

La gif mostra gli avvisi che saranno mostrati sui siti senza certificato SSL.

Chrome, il browser più utilizzato dagli internauti, sta per ricevere nelle prossime settimane un aggiornamento che avrà importanti ripercussioni sul traffico dei siti internet. Google, sostenitore dichiarato del protocollo HTTPS, etichetterà infatti come “non sicuri” tutti i portali ospitati su HTTP e quindi sprovvisti di un certificato SSL.

L’avviso sarà mostrato nella barra degli indirizzi a partire dal 22 luglio 2018, data in cui è previsto il rilascio (roll out) della versione 68 di Chrome. Le novità non finiscono qui perché da settembre 2018 i siti HTTPS non avranno più la dicitura in verde “sicuro” di fianco all’indirizzo. Il motivo di tale decisione è presto detto: Google è intenzionata a cambiare il punto di vista della Rete presentando HTTPS come la normalità – un elemento acquisito del Web.

Per i siti HTTP aumentano quindi le probabilità di perdere visibilità e preziosi visitatori, intimoriti prevedibilmente dagli avvisi del browser: come mostra l’immagine qui sopra, alla dicitura “Non sicuro”, mostrata di default nei siti HTTP, si affiancherà anche una variante con caratteri in rosso, chiaramente pensata per attirare l’attenzione, nel caso in cui si tenti di inserire delle credenziali di accesso in un pagina non protetta.

In base a quanto detto, quale momento migliore per valutare l’installazione di un certificato SSL?