Acronis Backup: panoramica del servizio

Acronis Backup logo

Acronis Backup è un servizio per la pianificazione, esecuzione, ripristino di backup su macchine virtuali (VM), workstation, server fisici e dispositivi vari (anche esterni ad Hosting Solutions, dal computer di casa fino ai sistemi di un data center). Per poter usufruire del servizio è necessario acquistare una partizione di storage Acronis Backup ed una licenza – ad ogni dispositivo deve essere associata la rispettiva licenza.

Il pannello di controllo di Acronis Backup, i cui apparati di storage dedicati sono ospitati nei data center Hosting Solutions (Firenze, Roma) conformi all’imminente normativa GDPR, è accessibile via browser all’indirizzo https://cloud.acronis.com.

E’ possibile utilizzare il pannello in modalità Client (utente con accesso alle funzioni per la gestione dei backup) o Partner (per rivenditori, con possibilità di creare account Client, gestire ed accedere ai backup dei clienti, personalizzare l’interfaccia con il logo aziendale etc.). L’associazione tra un account ed i vari device avviene mediante l’installazione di un client sui dispositivi stessi – dovranno essere specificate le credenziali di accesso.

Panoramica del servizio

Le funzionalità offerte da Acronis Backup, alle quali saranno dedicate a breve alcune guide pratiche, sono innumerevoli e permettono di gestire in modo granulare ogni aspetto delle operazioni di backup. Di seguito le principali caratteristiche:

  • pannello di controllo web. Interfaccia unica per la gestione di tutti i dispositivi. Acronis Backup supporta qualsiasi sistema operativo ed anche dispositivi/server esterni ad Hosting Solutions;
  • pianificazione dei backup. E’ possibile scegliere e personalizzare la frequenza d’esecuzione dei backup (ogni ora/giorno/settimana/mese ed all’occorrenza solo in specifici intervalli di date);
  • backup personalizzati. E’ possibile effettuare il backup del sistema operativo, di uno o più file/cartelle o di un intero server/dispositivo. E’ possibile effettuare un backup completo o incrementale dei file/cartelle/dispositivi (con le sole modifiche intercorse dall’ultimo backup in archivio) in modo da ottimizzare lo spazio e le risorse disponibili;
  • recupero/ripristino selettivo. I backup possono essere aperti e consultati dal web. L’interfaccia, in modo analogo a quanto avviene in un qualsiasi sistema operativo, consente di navigare tra le varie cartelle incluse nel backup. E’ possibile recuperare/ripristinare ogni elemento, fino al singolo file;
  • ideale per strategie di disaster recovery. E’ possibile eseguire il ripristino (recovery) di un backup su un’altra macchina fisica o virtuale;
  • ideale per rivenditori. Accedere al pannello di controllo in modalità Partner consente di creare account Client, programmare ed accedere ai backup di ogni dispositivo dei clienti. L’interfaccia web è personalizzabile e consente di inserire facilmente il logo aziendale.