Per portare il tuo blog WordPress al successo devi avere contenuti di qualità, ma devi anche saperli gestire, ricorrendo ai tool usati dai professionisti
Ti ho già detto che per avere un blog WordPress di successo serve un buon hosting, come l’hosting che Hosting Solutions ha studiato appositamente per rendere scattanti tutte le installazioni WordPress, e tutta una serie di strumenti utili a facilitarti la vita. Nello scorso appuntamento te ne ho già indicati 20 e di seguito trovi altri 20 tool selezionati fra quelli più usati dai professionisti di WordPress.
TimeDoctor, quantificare il tempo di lavoro sul tuo blog WordPress
TimeDoctor è un tool di produttività che ti consente di analizzare quanto lavori in termini di tempo sul tuo blog WordPress. Può essere utile anche per gli altri autori del tuo team e per gestire i loro tempi lavorativi o compensi.
Boomerang
Boomerang ti aiuta a gestire le email in partenza dal tuo account Gmail, offrendoti la possibilità di schedularle. È utile in tutti quei casi in cui lavori sul tuo blog WordPress in orari assurdi e vuoi programmare l’invio di email Gmail ai tuoi autori o lettori in orari più consoni.
Trello
Trello è uno strumento di project management, per gestire le attività (anche quelle in tempo reale) e tutte le fasi del progetto del tuo nuovo blog WordPress, consentendoti di gestire i membri del tuo team e i tempi di lavorazione di ciascuno.
LastPass conserva tutte le password dei vari blog WordPress
Utile se hai più blog WordPress, hosting e FTP da gestire, LastPass ti consente di memorizzare i dati di accesso a questi servizi in un unico posto sicuro per il cui accesso dovrai ricordare un’unica password. Con LastPass c’è l’autocompilazione e il sistema di conservazione delle password è disponibile anche su dispositivi mobile e su tutti i browser più diffusi.
Twitter Search
Twitter Search è uno degli strumenti più utili per consentirti di seguire le tendenze e stare sempre “sul pezzo”, in modo da capire cosa vogliono gli utenti e cosa pubblicare sul tuo nuovo blog WordPress.
Google Webmaster Tools
Google Webmaster Tools è una raccolta online di strumenti che ti consentono di scoprire come il motore di ricerca vede il tuo blog WordPress, in modo che tu possa ottimizzare tutti gli aspetti della tua piattaforma e migliorare così la tua posizione nella SERP del motore di ricerca.
Google Keyword Planner
Google Keyword Planner ti consente di capire il volume di ricerca per determinate parole chiave da usare negli articoli del tuo blog WordPress.
EMV Headline Analyzer
EMV Headline Analyzer ti consente di verificare l’impatto emozionale dei titoli, dei sottotitoli e delle introduzioni degli articoli che scrivi sul tuo blog WordPress e ti aiuta a scrivere contenuti più persuasivi e di maggiore impatto.
Feedly
Feedly è un lettore RSS che ti consente di avere riunite in un solo servizio tutte le fonti utili per la stesura dei pezzi del tuo blog WordPress. È accessibile anche da Android e iOS tramite un’apposita app.
BufferApp
BufferApp è un servizio che ti consente di pianificare le condivisioni dei social degli aggiornamenti che apporti al tuo blog WordPress, pianificandone la pubblicazione negli orari di maggiore condivisione.
Hootsuite
Diretto concorrente di BufferApp, Hootsuite è forse la piattaforma di social media management più utilizzata dai professionisti del settore, in quanto consente la pubblicazione programmata e l’andamento dell’engagement degli aggiornamenti pubblicati in merito al tuo blog WordPress.
Google URL Builder
Google URL Builder ti aiuta a costruire appositi URL per tracciare in Google Analytics i link in uscita dal tuo blog WordPress.
RavenTools
RavenTools è usato dai professionisti SEO e marketing per condurre audit SEO sui blog WordPress e valutare l’impatto delle campagne marketing.
HARO
HARO è l’acronimo di Help A Reporter Out ed è un servizio gratuito che consente di collegare gli esperti ai reporter. I reporter e gli autori possono chiedere determinate informazioni su una particolare area di expertise e gli esperti possono rispondere, chiedendo ai reporter di menzionare il proprio nome, il blog o la startup nel pezzo. Utile per gli autori di blog WordPress che vogliono dare maggiore lustro ai propri articoli.
FiveHundredPlus
FiveHundredPlus è un servizio online che ti consente di costruire forti relazioni con i tuoi contatti LikedIn, una sorta di CRM personale che ti fa trovare la persona giusta al momento giusto anche per il mantenimento del tuo blog WordPress.
Viewbix
Viewbix è una piattaforma di video marketing che ti consente di rimarchiare sul tuo blog WordPress i video che pubblichi su YouTube, aggiungendo un player personalizzato, alcuni pulsanti d’azione, form di sottoscrizione e via discorrendo.
Camstudio, per pubblicare sul tuo blog WordPress degli interessanti video tutorial
Camstudio è un software gratuito e open source che ti consente di effettuare registrazioni video del tuo schermo (screen recording) per realizzare rapidi video tutorial da pubblicare tramite YouTube sul tuo blog WordPress.
Pingdom
Pingdom ti consente di valutare le performance e la velocità di risposta del tuo blog WordPress. Utile soprattutto per migliorare gli aspetti SEO e il posizionamento nei motori di ricerca.
InfiniteWP
InfiniteWP ti consente di gestire tutti i tuoi blog WordPress (o i tanti siti WordPress dei tuoi clienti) da un’unica dashboard centralizzata.
IFTTT
IFTTT è un tool di automazione che ti permette di automatizzare alcune operazioni noiose che sei costretto a svolgere sul tuo blog WordPress. Per capire meglio di cosa si tratta, guardalo in azione.