Tante volte su queste pagine ti ho parlato dell’opportunità di avviare un blog ricorrendo a un hosting WordPress come il Silver Linux offerto da Hosting Solutions oppure alla funzionalità di blogging integrata in Site Generator, ma forse non mi sono concentrato abbastanza sulle motivazioni e, soprattutto, sui vantaggi che puoi ottenere dall’avvio di un blog aziendale.
La comparsa di un’interessante infografica su QuickSprout mi offre l’opportunità di mettere in rilievo questo argomento, sottolineando almeno 4 vantaggi utili di cui gode chi effettua costantemente attività di blogging.
Voglio partire subito dal mostrarti l’infografica che ha attirato la mia attenzione.
Neil Patel riporta percentuali eloquenti sui vantaggi che si ottengono da un blog e ogni percentuale citata è corredata dalle fonti appropriate, a dimostrazione che quanto si sostiene non è privo di fondamento.
In definitiva, chi fa blog è avvantaggiato rispetto alla concorrenza e i motivi sono i seguenti.
Primo vantaggio di un blog aziendale: acquisizione di nuovi clienti
Circa il 57 percento delle aziende che avvia e mantiene un blog ottiene nuovi clienti, che individuano le soluzioni di cui necessitano proprio attraverso la consultazione del blog in questione. In definitiva, si potrebbe dire che più promuovi il tuo blog con contenuti interessanti, più hai l’opportunità di convertire i tuoi lettori in veri e propri clienti.
Secondo vantaggio di un blog aziendale: maggiore traffico sulle proprie pagine
Le aziende che effettuano attività di blogging, registrano circa l’80 percento di visite in più, consentendo di avere un traffico sulle proprie pagine pari quasi al doppio se si fa blogging almeno 16-20 volte al mese. Inoltre, le aziende con un numero di articoli totali superior ai 200 ottengono quasi cinque volte il traffico di un’azienda priva di blog o con un blog non curato.
Terzo vantaggio di un blog aziendale: aumento dell’interesse da parte dei potenziali clienti
L’infografica di QuickSprout indica che le piccole attività che mantengono un blog generano circa il 126 percento in più di interesse da parte dei potenziali clienti e scrivendo dai 16 ai 20 contenuti al mese, le attività B2B attirano l’interesse dei clienti tre volte tanto delle attività che sono prive di blog.
Quarto vantaggio di un blog aziendale: ROI positivo
L’attività di blogging paga con il tempo. Il vero ROI di un blog non si ottiene in modo istantaneo, ma dipende dal rank, che migliora con il trascorrere del tempo, in quanto i post creati nel blog non scompaiono mai dai motori di ricerca. I marketer che danno priorità all’attività di blogging sono 13 volte più orientati a ottenere ROI positivi.
L’attività di pubblicazione sul blog aziendale, quindi, porta con sé vantaggi di non poco conto, a patto che la priorità di chi mantiene il blog non sia pubblicizzare le soluzioni aziendali, ma fornire contenuti ad alto valore per i potenziali clienti e, in generale, per il lettorato, che va costruito anche attraverso l’uso corretto dei social media e delle mailing list.