Vediamo un breve sunto dei dati principali che emergono dal report “Il Digitale in Italia” dell’anno 2025, che fotografa la situazione del nostro paese per quel che riguarda vari aspetti del percorso di digitalizzazione.
Le tensioni in Medioriente si fanno sentire ovviamente anche nel mondo del web. Vediamo cosa è successo nei giorni scorsi tra i due paesi che fino a qualche giorno fa erano in conflitto.
Vediamo brevemente in cosa consiste la nuova campagna rilevata da CERT-AgID che mira al furto delle identità digitali e dei documenti dei cittadini italiani dotati di SPID.
Si è creata una forte allerta alla notizia di una enorme fuga di dati avvenuta ai danni di account anche delle principali piattaforme. Vediamo perché non è esattamente così e perché è importante non farsi prendere assolutamente dal panico.
Un noto plugin, utilizzato da moltissimi utenti, contiene una vulnerabilità di livello alto che può mettere a repentaglio la salute dei siti web. Vediamo in cosa consiste il problema e come porvi rimedio.
Un attacco del quale abbiamo già parlato nelle scorse settimane continua ad imperversare in tutta Italia portando anche grossi rischi per i cittadini. Vediamo tutti gli aggiornamenti in merito.
Continuano le campagne malware distribuite dagli hacker in Italia attraverso caselle di posta certificata già violate in precedenza con messaggi apparentemente innocui ed usando una strategia mirata. Vediamo a cosa fare attenzione e come funziona lo schema architettato dai criminali.
Una grave vulnerabilità, già rimediabile, è stata scoperta per le note ed utilizzatissime webmail, che contano in tutto il mondo più di un milione di utenze attive. Vediamo come fare a porre un argine ai potenziali problemi e come stanno agendo i fornitori di servizi.