InternetPost.it

Chiamaci al: 055.3031.2626
Scopri le nostre offerte: www.hostingsolutions.it
Richiedi informazioni: info@hostingsolutions.it

Cerca dominio:
  • Home
    • HostingSolutions.it
  • Guide
    • Fatturazione Elettronica
    • Posta Elettronica
    • Hosting, Domini e Cloud
    • WordPress ed altri CMS
    • E-commerce, Marketing e SEO
    • Programmazione e Progettazione Web
Sei in HOME > Guide Posta Elettronica > Gmail: come trasferire le email da un vecchio ad un nuovo account > Gmail: trasferisci le email da un vecchio a un nuovo account

Gmail: trasferisci le email da un vecchio a un nuovo account

Trasferire la posta elettronica da un vecchio account Gmail a un nuovo indirizzo Gmail potrebbe essere complicato, a meno di non usare Thunderbird e Takeout

Può accadere che ti ritrovi di fronte alla necessità di trasferire le tue email e altre impostazioni da un vecchio account Gmail a uno completamente nuovo. Le ragioni che ti possono portare alla necessità di questo passaggio possono essere svariate. Fatto sta che quando ti trovi di fronte a questa esigenza, porre in atto il trasferimento può sembrare problematico. In realtà non lo è e ti dimostro che ci sono almeno tre metodi diversi, tutti molto semplici, con cui trasferire la posta elettronica dal tuo vecchio account Gmail a uno nuovo di zecca.

Da qui e per quattro appuntamenti ti mostrerò l’utilizzo di tutti e tre i metodi e poi sceglierai tu quello che preferisci o che ti sembra più utile per le tue condizioni operative.

Da Gmail a Gmail tramite Thunderbird e archivio Takeout

Iniziamo con la possibilità di ripristinare un archivio di email Gmail ottenuto con Takeout. Ti ho già mostrato come puoi salvare in locale tutta la posta elettronica e i contatti del client di Mountain View utilizzando Takeout e ora immagino che tu voglia capire come utilizzare questo archivio ZIP per ripristinare le missive su un nuovo account Gmail. Eccoti accontentato e considera che la stessa procedura vale anche per il ripristino sullo stesso account Gmail da cui hai ottenuto l’archivio di Takeout.

Per prima cosa, collegati al tuo account Gmail destinatario, cioè quello su cui vuoi effettuare il ripristino dell’archivio Takeout. Clicca sull’icona a forma di ruota dentata presente in alto a destra e dal menu che compare sceglila voce Impostazioni. Clicca sulla voce Inoltro e POP/IMAP e in Accesso IMAP clicca sulla voce Attiva IMAP. Lascia così tutte le altre configurazioni e conferma con un clic su Salva le modifiche.

Scarica e installa Thunderbird. L’operazione è semplice e si conclude con pochi clic sul pulsante Avanti. Al termine della procedura, cliccando su Fine, si avvia il client. All’avvio del programma, clicca su Saltare questo passaggio ed usare un indirizzo esistente. Inserisci il nome, l’indirizzo Gmail destinatario completo e la password. Conferma con un clic su Continua e su Fatto. Se richiesto, clicca su Conferma eccezione di sicurezza.

Premi il pulsante ALT sulla tastiera e dal menu superiore di Thunderbird scegli Strumenti/Impostazioni Account.

In Impostazioni server, clicca su Avanzate e togli il segno di spunta da Mostra solo le cartelle sottoscritte. Vai in Cartelle e copie e clicca sull’opzione altra ovunque essa compare nella finestra.

Gmail: trasferisci le email da un vecchio a un nuovo account

Ora vai in Posta indesiderata e qui aggiungi il segno di spunta su Sposta i nuovi messaggi di posta indesiderata in e scegli l’opzione Altra. Dal menu a tendina seleziona il nome dell’account Gmail, poi clicca su [Gmail] e su Spam. Conferma con un clic su OK.

Premi di nuovo ALT sulla tastiera, scegli Strumenti/Opzioni. Nelle finestra, clicca su Sicurezza e metti un segno di spunta su Quando i messaggi sono segnati come posta indesiderata verificando che venga attivata la prima opzione Spostali nella cartella “Indesiderata” dell’utente.

Gmail: trasferisci le email da un vecchio a un nuovo account

Gmail, Thunderbird e le impostazioni da smanettone

Clicca su Avanzate e su Editor di Configurazione. Conferma con Farò attenzione, prometto. Effettua una ricerca con la stringa mail.server.server e individua le voci correlate a Gmail. Da qui puoi recuperare il numero del server presente nella stringa (ad esempio: se trovi mail.server.server1, il numero che ti interessa è 1). Clicca con il pulsante destro del mouse all’interno della finestra e seleziona Nuovo/Stringa. Digita: mail.server.serverX.trash_folder_name dove X è il numero che hai rilevato prima.  Clic su OK e digita: [Gmail]/Trash. Conferma ancora con un clic su OK. Ecco il risultato.

Gmail: trasferisci le email da un vecchio a un nuovo account

Ora cerca la stringa mail.server.default.fetch_by_chunks. Cliccaci sopra con il pulsante destro del mouse e scegli Imposta.

Gmail: trasferisci le email da un vecchio a un nuovo account

Riavvia Thunderbird. La configurazione di Thunderbird è completata e non mi resta che darti appuntamento al prossimo articolo per completare la procedura di importazione delle email da un vecchio account Gmail tramite archivio Takeout.

30/05/2014 - In: Gmail: come trasferire le email da un vecchio ad un nuovo account - GIovanni

FacebookTwitterYoutubeRSS

Internet Post e Hosting Solutions


:: Una storia imprenditoriale iniziata nel 1999.
:: Perchè un blog.

Guide più consultate

  • Come installare Prestashop via FTP senza difficoltà
  • Cambiare dominio preservando la SEO – 2
  • Sitemap, perchè è importante per il tuo sito e come realizzarla
  • Cambiare dominio preservando la SEO – 1
  • Come impostare i link SEO friendly in Drupal

Articoli Consigliati

Archivia.online e fatturazione elettronica

Guida alla Fatturazione Elettronica: come compilare le fatture ai clienti privati (B2C)

Una guida per spiegare come si compilano le fatture per i clienti privati non dotati di Partita IVA.

Archivia.online e fatturazione elettronica

Guida alla Fatturazione Elettronica: compilare una fattura a Clienti esteri

Una guida per chiarire tutti gli aspetti e i dubbi correlati all’invio di fatture elettroniche ai propri clienti esteri.

Archivia.online e fatturazione elettronica

Fattura elettronica: come inserire il codice destinatario all’interno del portale dell’AdE

Guida che illustra come registrare il proprio codice destinatario all’interno del portale dell’Agenzia delle Entrate.

Archivia.online e fatturazione elettronica

Guida al Ciclo Passivo della Fatturazione Elettronica

Una guida che mostra come ricevere le fatture elettroniche dei propri fornitori sui canali accreditati (PEC o Codice Destinatario).

Archivia.online e fatturazione elettronica

Guida alla creazione della fattura elettronica

Vediamo come il servizio Safe Invoice B2B di Hosting Solutions consente di creare e compilare in modo semplice e veloce una fattura elettronica.

Articoli più letti

  • FTP e SFTP: quel che devi sapere se gestisci i tuoi file online
  • Gmail: posta elettronica da un vecchio a un nuovo account – IV parte
  • Come esportare la posta elettronica di Gmail su un altro provider
  • MySQL o SQL Server? 6 differenze su cui riflettere
  • DNS | Cosa sono e come funzionano
  • Linux Mint 19: una delle migliori “distro” del momento?
  • Come funziona Internet | Rete e protocolli
  • Quanto costa la PEC?
  • Redirect del dominio, cos’è e come funziona
  • Sottodominio, a cosa serve e come attivarlo
SCOPRI TUTTI I NUOVI TLD

HS su Facebook!

Ultime novità da Hosting Solutions

Bloody fine

Intervista a Silvia Paoli, founder, creative and strategy director di Bloody fine

Hosting Solutions logo

Hosting Solutions: novità per l’infrastruttura hosting

Office 365

Office 365 su HostingSolutions.it: app e servizi per le aziende

Internetpost.it, il blog di Hosting Solutions | Copyright © 1999 - 2019 Genesys Informatica Srl. P.iva 02002750483

Sede: Via dei Cattani 224 / 18 - 50145, Firenze (FI) | Telefono: 055.30312626 - Fax: 055.30312210

Privacy | Mappa Sito